
Emilio Cavallini
L’avvocato Emilio Cavallini e la valle Bognanco L’imprenditore che credette nella valle Emilio Cavallini, nacque a Torino figlio di Gaspare Cavallini, senatore di origine pavese. Il legame con la valle
Approfondimenti, notizie e curiosità: i volti, le tradizioni e gli eventi che fanno la storia della valle Bognanco.
L’avvocato Emilio Cavallini e la valle Bognanco L’imprenditore che credette nella valle Emilio Cavallini, nacque a Torino figlio di Gaspare Cavallini, senatore di origine pavese. Il legame con la valle
Dipinti e montagna: “Omaggio alla valle Bognanco” è un murale per valorizzare la valle Pittura, dipinti e paesaggi di montagna per valorizzare il territorio. Il 31 luglio 2022, nella piazza
Gli antichi lavatoi in pietra Cosa sono gli antichi lavatoi pubblici? Gli antichi lavatoi in pietra sono un monumento storico e architettonico. I lavatoi pubblici rappresentano la vita di un
I fortini militari Un sentiero nella storia degli alpini Una passeggiata nella storia della valle, un’immersione nella natura delle sue creste, nel ricordo di coloro che proprio a quei pendii
In restauro l’ex istituto femminile di Galletti a Bognanco San Lorenzo Sarà restaurato l’ex istituto femminile donato dall’ossolano Gian Giacomo Galletti a Bognanco, per San Lorenzo e i suoi abitanti.
Centenario dell’ANA: Associazione Nazionale Alpini Torna la festa degli Alpini di Bognanco Dopo tre anni di attesa il gruppo Alpini di Bognanco ha riproposto la festa annuale per il centenario
Renzo Foglietta omaggia la Valle Bognanco «Omaggio a te che da povere origini un tuo figlio capace e generoso ti ha spinta a reagire, donando a te e a tutta
Una valle di pietra: i muri a secco L’antico borgo di Ca’ Monsignore Tra ciottoli e selciato, case, forni e chiese, muri a secco o con malta, carrozzabile o edificabile:
Gli spalloni sui sentieri per la Svizzera All’andata la salita rendeva agli spalloni tutto più difficile, sempre che la neve non ostacolasse ulteriormente il cammino. Quattro ore di sentieri impervi